Nata nel 1999, la BMW X5 arriva oggi alla sua quarta generazione, attraverso un’evoluzione che l’ha portata a essere un modello di riferimento per il mercato mondiale dei SUV. Come vuole lo stile della casa bavarese, il piacere di guida e le sensazioni trasmesse al conducente sono messi al centro del suo dinamismo. Vi racconto com’è andata la nostra settimana insieme!
Se vi chiedessi di dirmi quali sono le prime caratteristiche che vi vengono in mente pensando alla parola SUV, cosa mi rispondereste? Personalmente visualizzerei l’immagine di qualcosa di grande, spazioso, inarrestabile, arrogante nelle forme e magari possente nelle prestazioni. Bmw concretizza tutte queste peculiarità nella nuova X5, che rispetto al passato cresce in tutte le dimensioni, anabolizzando le forme pur mantenendo l’insieme incredibilmente armonioso. Più muscoli, più spazio, più tecnologia e più potenza sono il suo biglietto da visita.
Grande lavoro in fase di progettazione dedicato alla cura dei materiali e degli assemblaggi nell’abitacolo. I designer sono riusciti a elevare ulteriormente il livello di qualità percepita che già caratterizzava la passata serie: la pelle che ricopre la maggior parte delle superfici, le plastiche morbide al tatto e le cuciture a contrasto vanno ad avvolgere perfettamente i display della strumentazione completamente digitale.
La seduta, personalizzabile nelle forme e configurabile al millimetro grazie ai molteplici settaggi elettronici, consente d’avere il pieno controllo della strada unitamente ad un comfort di marcia da vera ammiraglia. Ogni singolo occupante viene coccolato al pari di un viaggio aereo in first-class, viziato dallo spazio a bordo e dagli optionals tecnologici “ad personam”.
Mai avrei pensato di vedere un propulsore diesel made in Monaco sovralimentato da quattro turbogruppi. Sì, avete letto bene. I quattro compressori lavorano come una squadra, attivandosi e disattivandosi in relazione al numero di giri motore e in base alla potenza richiesta. Ne consegue che, a ogni pressione sul gas, i 400 cavalli e 760 Nm di coppia di questo propulsore faranno di tutto per premere il vostro corpo contro il sedile prima ancora che voi possiate immaginarlo. Stiamo parlando del propulsore sei cilindri in linea diesel più potente al mondo, signori! Estremamente regolare nell’erogazione, immediato nelle reazioni, silenzioso ad andatura costante, sportivo in fase d’allungo. Un capolavoro ingegneristico.
Trova modo di sfogare la propria arroganza supportato della trazione integrale intelligente XDrive, grazie alle quattro ruote sterzanti (che accorciando virtualmente il passo della vettura sanno renderla agile come una citycar in centro urbano) e grazie allo sterzo che non delude la fame di precisone e piacere di guida degli acquirenti BMW. Un’esperienza di guida unica per un SUV da quasi due tonnellate e mezzo, credetemi.
La casa dichiara una velocità massima di 250 km\h e uno scatto da 0 a 100 km\h coperto in 5,2 secondi.
I consumi da me rilevati dopo una settimana d’utilizzo su percorsi misti di qualsiasi tipo (a velocità da codice stradale) si sono attestati al valore più che dignitoso di 14 km\l, percorrenza destinata a ridursi nel caso in cui siate abitualmente immersi nel traffico cittadino o vi facciate prendere troppo la mano dalla spinta delle quattro turbine.
Come potrei definirla? Un’ammiraglia con posizione di guida rialzata.
A chi è rivolta? A chi ha necessità di spazio, capacità di carico e vuole una qualità costruttiva premium, senza compromessi.
Qual è il suo habitat ideale? Lunghe percorrenze, percorsi extraurbani con famiglia e animali domestici a bordo, ma anche città ed eventualmente sterrato (grazie all’optional delle sospensioni pneumatiche ad altezza variabile).
Miglior propulsore? Sicuramente diesel, il tremila da 265 cavalli ha già tutto ciò che si può desiderare. Il 320 cavalli (40d) e il 400 cavalli (m50d) della mia prova, solo per gli uomini che non devono chiedere mai.
Questa BMW X5 a partire da € 76.500 (per la versione 3.0d Business da 265 cavalli).
NB. Per maggiori dettagli consiglio la visione del video che trovate sul canale. Clicca QUI per vedere altre video prove su strada o leggi gli altri articoli.
Bmw X5 sponsored by: https://www.nanninember.it